Torneo delle Contrade
CHE COSA SONO:
I Tornei delle Contrade sono diventati un momento molto atteso dai giovani sernagliesi che da qualche anno vi partecipano. Si tratta di tornei sportivi e ricreativi in cui gareggiano 8 squadre, o meglio le 8 contrade del Comune di Sernaglia: 4 contrade di Sernaglia (Boscheta, Cal del mez, Castelik, Musil), 2 di Falzè di Piave (Roma e Vaticano), 1 di Fontigo e 1 di Villanova.
La prima edizione risale al 2009 quando le 8 contrade hanno partecipato al torneo di calcio a 5 presso la palestra comunale di Sernaglia. L’anno seguente la manifestazione è stata spostata all’aperto presso gli Impianti Sportivi del Comune e si è aggiunto il torneo di Beach Volley.
Ogni anno vengono inserite delle specialità sportive e/o ricreative: nell’ultima edizione, quella del 2015, i sernagliesi si sono sfidati in ben 9 discipline: Calcio a 5, Beach Volley, Tennis Doppio, Tennis Singolo, Bocce, Burraco, Staffetta (Atletica leggera), Mountain Bike e Freccette. Le partite delle varie specialità si svolgono indicativamente durante la seconda settimana del mese di giugno. Durante la manifestazione gli impianti sportivi di Sernaglia si affollano di spettatori e giocatori.
IL PALIO:
Il nome “palio” deriva per estensione dal latino pallium, che significa mantello e indica il drappo di stoffa consegnato in premio al vincitore della manifestazione.Il palio viene vinto dalla contrada che totalizza più punti nelle varie discipline del torneo.
Per stendere la classifica vengono assegnati:
- dai 16 agli 8 punti per Calcio a 5 e Beach Volley;
- dagli 8 a 1 punto per tennis singolo, tennis doppio, bocce, burraco, staffetta, mountain bike e freccette.
Questi punteggi vengono conteggiati a tutte e solo quelle contrade che partecipano ai diversi tornei rispettando i regolamenti di gioco (specialmente la regola dei residenti, e la deroga per i residenti storici).